Cari amici e colleghi,
fuori fa freddo – stiamo pensando all’estate e vorremmo invitarvi alla
15ª edizione dell’Accademia Internazionale d’Estate di Teatro !
Direzione artistica: Dr Jurij Alschitz / Team internazionale di insegnanti
Lavoreremo per la terza volta nel nostro Spazio Laboratorio a Montecreto, ai piedi del Monte Cimone, in un contesto meraviglioso.
Sicuri della data
19 luglio – 3 agosto 2025
Per offrire a tutti il prezzo basso degli ultimi anni, proponiamo un’offerta “early-early-bird” fino al 1° febbraio 2025.
Ogni anno, l’International Theatre Summer Academy si concentra su un aspetto del tema principale
auto-preparazione – il segreto del successo
Il tema dell’auto-preparazione, strettamente legato all’auto-formazione e, in ultima analisi, all’auto-creazione, è lo strumento centrale per qualsiasi persona di successo nella società odierna, soprattutto nel campo delle arti. Perché l’auto-preparazione non viene ancora insegnata nelle scuole di teatro? Il tema è largamente trascurato e viene considerato più che altro una “questione privata”, il che gli conferisce un tocco di mistero.
Jurij Alschitz e la sua équipe hanno condotto ricerche sul tema per molti anni e propongono un corso per registi, docenti di teatro, pedagoghi e drammaturghi e un corso per attori.
Dopo il training congiunto del mattino, i due corsi si concentreranno su
La storia – sul potere dell’immaginazione
Con il meraviglioso racconto estivo “Le notti bianche” di F. Dostoevskij, vogliamo scoprire tutto il potenziale della narrazione.
La buona vecchia tradizione di raccontare una storia è il cuore della nostra professione. Pensate di sapere tutto? Sei sicuro? Pensate che la storia sia solo la trama? Allora non c’è bisogno che veniate.
Ma se sospettate che la storia contenga infinite dimensioni e volete aprirle, se volete esplorare le molteplici forze e modalità di azione, allora siete nel posto giusto.
Proprio come gli attori affrontano i loro ruoli sulla base di una storia, i registi devono avere la loro storia ben chiara in mente prima di iniziare. Lo storytelling è un metodo di prova, lo sviluppo di uno spettacolo e, alla fine, il fondamento di ogni serata teatrale. Tutto questo sembra ovvio, ma è una grande arte per far fiorire l’immaginazione, per creare mondi attraverso l’immaginazione che trovano la loro strada verso il pubblico per innescare molteplici fantasie.
In entrambi i corsi esploreremo i diversi principi della storytelling e sperimenteremo numerose forme: in monologo, in dialogo, in ensemble. Ci immergeremo nel mondo dei miti e dei linguaggi visivi e scopriremo che non abbiamo a disposizione solo la parola, ma anche il movimento, i suoni e molto altro.
Nessuna storia e nessuna azione scenica può funzionare senza l’immagine interiore del narratore. Cosa significa questo in termini pratici? È possibile allenare la capacità di immaginare? Sì. E poi c’è un altro passo. E poi c’è un altro passo: come arrivo alla mia immagine artistica personale come guida onnicomprensiva per il mio teatro?
Tutte le ulteriori informazioni su contenuti, programma, alloggio, prezzi ecc. sono reperibili QUI
Applicazione: QUI
______________________________
Ci auguriamo di diffondere le nostre offerte nelle vostre reti. Grazie!
+49 30 612 87 274
akt.zent@berlin.de