Skip to content
World Theatre Training Institute AKT-ZENT/ITI

DE
EN
  • ABOUT
    • WTTI IN BRIEF
    • STORY
    • IMPRESSIONS
    • ARTISTIC DIRECTOR
    • PROGRAMME DIRECTOR
    • TEAM OF TEACHERS
    • SPACES
  • PROGRAMMES
    • OPEN CALLS FOR ARTISTS
    • OFFERS FOR LEARNING INSTITUTIONS
      • TRAINING AS METHOD
      • ALTERNATIVE COURSES
      • MANAGEMENT AS ART – THE ARTIST AS MANAGER
    • INTERNATIONAL THEATRE SUMMER ACADEMY
    • ALthattheatre – EXERCISE 40/40
      • MY THEATRE EDUCATION
      • POSTGRADUATE PERSPECTIVE
      • Impulse Seminars
      • Online Training
      • The 40 Days
      • Practical Information
    • INTERNATIONAL DIRECTORS‘ AND TRAINERS‘ COLLOQUIUM
    • TEACHING PROFESSIONAL THEATRE PRACTICE
    • METHODIKA
      • IX METHODIKA 2021
    • WORLD THEATRE TRAINING LIBRARY
  • ONLINE THEATRE ACADEMY
  • IDEA CENTRE
    • VIDEO LECTURES
    • TEXTS
    • THE TEACHERS‘ VOICES
  • NETWORK
    • ITI WORLDWIDE
      • World Theatre Day 2021
    • ITI/UNESCO Network for Higher Education in the Performing Arts
      • Online Conference
    • EUROPEAN ASSOCIATION FOR THEATRE CULTURE
    • PARTNERS
    • ALUMNI
  • BOOKSHOP
  • CONTACT
    • CONTACT FORM
    • APPLICATION FORM
    • NEWSLETTER

ULTIMI GIORNI PER ADERIRE AL SIMPOSIO GRATUITO, AL PROGRAMMA DI EDUCATORE TEATRALE E AL SEMINARIO STANISLAVSKIJ

Dal nostro partner Istituto di Pedagogia Teatrale

Carissimi,
riportiamo alla Vostra attenzione i programmi del bimestre MARZO – APRILE perché avete a disposizione gli ULTIMI GIORNI per aderire
– al Simposio gratuito condotto dal M° Alchitz,
– al programma di Educatore Teatrale condotto dalla dott.ssa Serenella Di Michele
– e al Seminario la scuola di Stanislavskij condotto dal M° Jurij Alchitz.
Per aderire è sufficiente rispondere a questa email con la richiesta specifica, per ogni dettaglio chiamare la dott.ssa Di Michele al 333.4226744
IIPT istitutodipedagogiateatrale@gmail.com
.
MARTEDI’ 22 MARZO ORE 18 SIMPOSIO GRATUITO ONLINE CON IL M° JURIJ ALCHITZ SUL TEMA “BELLEZZA: ANELITO DELLO SPIRITO CREATIVO” .
E’ possibile aprirsi alla categoria della Bellezza in queste ore così buie? Il M° Jurij Alchitz e Serenella invitano allievi e colleghi a dialogare sul tema, analizzando gli effetti della Bellezza sullo Spirito umano, dentro e fuori i processi Artistici. Ascolta il video di preparazione all’incontro cliccando sul link https://youtu.be/DCRY0I6paz0. Per partecipare al Simposio è sufficiente collegarsi a questo link ZOOM https://us02web.zoom.us/j/7604560573?pwd=cG8rK0RGVDJoVHFkLzJYRnJCQkF6QT09 ( ID 760 456 0573 PW 137454) La partecipazione conferisce credito formativo per il rilascio su esame di Diploma Nazionale e patentino tecnico CSEN di Pedagogista Teatrale. Approfondisci la nostra offerta formativa sul sito www.pedagogiateatrale.com.

MERCOLEDI’  23 PROGRAMMA DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER EDUCATORI ALLA TEATRALITA’: 
L’esperto di Teatro che opera in ambito educativo (scuole pubbliche e private, centri culturali, educativi e di rieducazione, carceri ecc). Ogni livello di formazione prevede 36 ore di attività. Su esame viene rilasciato diploma Nazionale CSEN (ente educativo-sportivo Nazionale riconosciuto dal ministero degli interni e delle politiche sociali) e patentino tecnico. A Marzo partirà il modulo “Spirito Creativo” e le 36 ore di attività si svolgeranno in 12 appuntamenti nella giornata del mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Fermo restando che tutte le lezioni saranno registrate e disponibili  per il recupero in modalità asincrona con possibilità di confrontarsi per ogni chiarimento con il tutor di riferimento.
DOMENICA 27 MARZO LA SCUOLA DI STANISLAVSKIJ OGGI

La proposta di formazione è fondata sulla convinzione che la familiarità con le basi del sistema di Stanislavskij sia fase necessaria nella formazione di tutte le figure professionali dell’Arte Teatrale: attori, registi e insegnanti di teatro. Guarda il video di presentazione del programma al link https://youtu.be/hUxXfNyE1kU.

 

APRILE  PROGRAMMA DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PEDAGOGHI TEATRALI:  
L’insegnante di Teatro che opera negli ambiti della formazione Artistico-Teatrale. Il primo livello prevede 150 ore di formazione cumulabili partecipando a specifici programmi che rilasciano credito formativo. Su esame viene rilasciato diploma Nazionale CSEN (ente educativo-sportivo Nazionale riconosciuto dal ministero degli interni e delle politiche sociali) e patentino tecnico. Ad Aprile partirà il modulo obbligatorio di 60 ore (5 mesi di attività per 12 ore mensili: un solo appuntamento a settimana di 3 ore nelle giornate di sabato dalle ore 10 alle ore 13  oppure giovedì ore 14-17 – su specifico calendario che sarà consegnato ai partecipanti.  Fermo restando che tutte le lezioni saranno registrate e disponibili  per il recupero in modalità asincrona con possibilità di confrontarsi per ogni chiarimento con il tutor di riferimento.

Post navigation

← Previous Post
Next Post  →
  • Imprint
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions Bookshop

Powered by WordPress .Theme: Frolic by Genex Themes