L’Istituto di Pedagogia Teatrale
vi dà il benvenuto nel
Laboratorio teatrale “picnic d’arte”
Direzione artistica Jurij Alschitz
Estate, luglio 2025. Il laboratorio teatrale si svolgerà nel cuore della natura, tra boschi e montagne. Questo progetto dell’Istituto di Pedagogia Teatrale è uno studio del rapporto tra la natura dell’attore, la natura del suo spettacolo e la natura del mondo circostante. C’è una famosa affermazione di Oscar Wilde: “La natura è artificiale e l’arte è naturale“, ma cosa succede se la natura è davvero naturale e l’attore è artificiale? Oppure cambiano posizione di volta in volta? E se l’artificialità del teatro e della recitazione non fosse una conseguenza del contesto culturale, ma l’essenza stessa della natura umana, alla ricerca di espressione e trasformazione ludica del mondo?
In questo laboratorio non ci saranno le solite cornici e scenografie. Non solo la natura sarà il nostro spazio di ricerca, ma anche un’opera pittorica sarà il soggetto del nostro lavoro. Lavoreremo con gli elementi espressivi del teatro, della letteratura e della pittura, cercando di scoprire come la natura possa diventare parte attiva nella creazione di un’immagine teatrale e l’attore parte integrante di questo mondo.
Il processo laboratoriale sarà costruito sulla pratica dell’improvvisazione, su esercizi di gruppo e individuali e sull’interazione profonda del training con il mondo che ci circonda. Avremo l’opportunità di ascoltare, sentire e vedere come il gioco teatrale può dare vita alla natura e la natura può ispirare l’attore a nuove forme di espressione.
Unitevi a noi quest’estate per esplorare i confini tra arte e natura, corpo e spazio, realtà e finzione.
Tutte le ulteriori informazioni su contenuti, programma, alloggio, prezzi ecc. sono reperibili
Istituto Italiano di Pedagogia Teatrale
_________________________________________
Ci auguriamo di diffondere le nostre offerte nelle vostre reti. Grazie!