Skip to content
World Theatre Training Institute AKT-ZENT/ITI

DE
EN
  • ABOUT
    • WTTI IN BRIEF
    • STORY
    • IMPRESSIONS
    • ARTISTIC DIRECTOR
    • PROGRAMME DIRECTOR
    • TEAM OF TEACHERS
    • SPACES
  • PROGRAMMES
    • OPEN CALLS FOR ARTISTS
    • OFFERS FOR LEARNING INSTITUTIONS
      • TRAINING AS METHOD
      • ALTERNATIVE COURSES
      • MANAGEMENT AS ART – THE ARTIST AS MANAGER
    • INTERNATIONAL THEATRE SUMMER ACADEMY
    • ALthattheatre – EXERCISE 40/40
      • MY THEATRE EDUCATION
      • POSTGRADUATE PERSPECTIVE
      • Impulse Seminars
      • Online Training
      • The 40 Days
      • Practical Information
    • INTERNATIONAL DIRECTORS‘ AND TRAINERS‘ COLLOQUIUM
    • TEACHING PROFESSIONAL THEATRE PRACTICE
    • METHODIKA
      • IX METHODIKA 2021
    • WORLD THEATRE TRAINING LIBRARY
  • ONLINE THEATRE ACADEMY
  • IDEA CENTRE
    • VIDEO LECTURES
    • TEXTS
    • THE TEACHERS‘ VOICES
  • NETWORK
    • ITI WORLDWIDE
      • World Theatre Day 2021
    • ITI/UNESCO Network for Higher Education in the Performing Arts
      • Online Conference
    • EUROPEAN ASSOCIATION FOR THEATRE CULTURE
    • PARTNERS
    • ALUMNI
  • BOOKSHOP
  • CONTACT
    • CONTACT FORM
    • APPLICATION FORM
    • NEWSLETTER

Laboratorio teatrale picnic d’arte

leggere nel browser

L’Istituto di Pedagogia Teatrale

vi dà il benvenuto nel

Laboratorio teatrale “picnic d’arte”

Direzione artistica Jurij Alschitz

Estate, luglio 2025. Il laboratorio teatrale si svolgerà nel cuore della natura, tra boschi e montagne. Questo progetto dell’Istituto di Pedagogia Teatrale è uno studio del rapporto tra la natura dell’attore, la natura del suo spettacolo e la natura del mondo circostante. C’è una famosa affermazione di Oscar Wilde: “La natura è artificiale e l’arte è naturale“, ma cosa succede se la natura è davvero naturale e l’attore è artificiale? Oppure cambiano posizione di volta in volta? E se l’artificialità del teatro e della recitazione non fosse una conseguenza del contesto culturale, ma l’essenza stessa della natura umana, alla ricerca di espressione e trasformazione ludica del mondo?

In questo laboratorio non ci saranno le solite cornici e scenografie. Non solo la natura sarà il nostro spazio di ricerca, ma anche un’opera pittorica sarà il soggetto del nostro lavoro. Lavoreremo con gli elementi espressivi del teatro, della letteratura e della pittura, cercando di scoprire come la natura possa diventare parte attiva nella creazione di un’immagine teatrale e l’attore parte integrante di questo mondo.

Il processo laboratoriale sarà costruito sulla pratica dell’improvvisazione, su esercizi di gruppo e individuali e sull’interazione profonda del training con il mondo che ci circonda. Avremo l’opportunità di ascoltare, sentire e vedere come il gioco teatrale può dare vita alla natura e la natura può ispirare l’attore a nuove forme di espressione.

Unitevi a noi quest’estate per esplorare i confini tra arte e natura, corpo e spazio, realtà e finzione.

Tutte le ulteriori informazioni su contenuti, programma, alloggio, prezzi ecc. sono reperibili 

QUI

Istituto Italiano di Pedagogia Teatrale
_________________________________________

 

Ci auguriamo di diffondere le nostre offerte nelle vostre reti. Grazie!

World Theatre Training Institute AKT-ZENT / ITI

Post navigation

← Previous Post
Next Post  →
  • Imprint
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions Bookshop

Powered by WordPress .Theme: Frolic by Genex Themes